Ottieni il tuo Coach

Ricette sane per gli amanti dei dolci

pancake

Ci sono due categorie di persone: c'è chi non ama particolarmente i dolci e chi non può farne a meno. Tu a quale categoria appartieni? Non sai resistere ai dolci? Ti viene l'acquolina in bocca quando senti il profumo di biscotti? Se è così, non preoccuparti. Sappiamo che una dieta ricca di zuccheri non è la scelta migliore quando hai un obiettivo da raggiungere. Per questo vogliamo svelarti dei trucchi per soddisfare la tua voglia di dolci in modo sano.

Muffin ai mirtilli

BLOG

A chi non piacciono i muffin? Per fortuna c'è un modo per gustarli senza sensi di colpa.

Ecco il trucco: sostituisci 50 g di farina bianca con le mandorle tritate. In questo modo potrai preparare dei muffin con pochi carboidrati.

Ti servono solo 250 g di quark, o cagliata magra, 3 uova, 30 g di proteine in polvere (al gusto di vaniglia, cookies e panna o biscotto), mandorle tritate e 2 manciate di mirtilli. Per prima cosa mescola le uova e la cagliata, poi aggiungi le mandorle tritate, le proteine in polvere e i mirtilli. Ungi dei pirottini per muffin, versa il composto e fai cuocere in forno a 160 gradi per 30 minuti. Non ti resta che gustarti i tuoi muffin.

Smoothie di burro d'arachidi e banana

Per chi ama i dolci, il burro d'arachidi al 100% naturale è uno degli ingredienti migliori. E il bello è che puoi anche aggiungerne anche altri, se vuoi addolcirlo un po'.

Procedimento: in un frullatore mescola 1 cucchiaio di burro d'arachidi con ½ banana, ¼ di avocado, ⅓ di una tazza di cacao amaro in polvere di buona qualità, ½ tazza di latte di mandorla non zuccherato e 3 cucchiai di yogurt magro. È lo smoothie ideale per soddisfare la tua voglia di dolce.

Pancake alla banana

I pancake sono il tuo cibo preferito a colazione? Ottimo! Non devi cambiare le tue abitudini. Per preparare dei pancake semplici, sani e gustosi ti servono solo banane, uova, olio di cocco e scaglie di cocco.

Istruzioni: unisci l'uovo e le scaglie di cocco alla banana schiacciata. Sbatti con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versalo in una padella con olio di cocco caldo e fai cuocere per 2 minuti e mezzo/3 minuti per lato o finché non saranno dorati. Aggiungi lo sciroppo d'acero o i mirtilli per addolcirli ancora di più.

Cioccolato fatto in casa

Hai un debole per il cioccolato? È il tuo vizio inconfessato? Bene, perché se togli lo zucchero presente nei prodotti al cioccolato, in realtà il cacao non fa poi così male. È una notizia fantastica per tutti coloro che amano il cioccolato e vogliono vivere sano.

Ecco la ricetta salutare: prima di tutto fai sciogliere ½ tazza di olio di cocco. Poi aggiungi ½ tazza di cacao amaro in polvere, 3 cucchiai di miele o sciroppo d'acero e ½ cucchiaino di estratto di vaniglia. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, versa in uno stampo e fai raffreddare nel congelatore per un'ora. Se vuoi un sapore più particolare, prima di congelare il composto puoi aggiungere della scorza d'arancia, burro d'arachidi o peperoncino.