Ottieni il tuo Coach

In che modo gli elastici bodybuilding migliorano forza e stabilità dei fianchi

glute-band-bicycle-crunches.jpg

Gli elastici bodybuilding, noti anche come glute bands o elastici per i glutei, sono fasce di resistenza corte progettate per coinvolgere i muscoli di fianchi, glutei e cosce. Realizzati in tessuto spesso, lattice o una combinazione dei due, offrono una resistenza costante durante il movimento, rendendo ogni esercizio più efficace.

Di solito si indossano sopra le ginocchia, intorno alle caviglie o sui piedi, per aggiungere resistenza senza bisogno di macchine, pesi o attrezzature complesse. Perfetti per allenarti a casa, per il riscaldamento in palestra o se sei in viaggio.

Cosa li distingue dalle altre bande elastiche?

Tutte le bande elastiche servono per aggiungere resistenza al movimento, ma gli elastici bodybuilding si distinguono per alcune caratteristiche importanti:

  • Dimensioni e tensione: sono più corti e spessi rispetto agli elastici tubolari o classici. Questo li rende ideali per movimenti a raggio ridotto, come i Lateral Shuffles, gli Hip Raises o gli Hip Abductions, pensati per far lavorare in modo mirato i muscoli di fianchi e glutei.
  • Posizionamento sul corpo: mentre la maggior parte degli elastici si impugna o si ancora a un supporto, quelli per il bodybuilding si indossano attorno alle gambe. Questo attiva fianchi e cosce in modo diverso, stimolando muscoli spesso trascurati negli allenamenti più classici.
  • Stabilità e controllo: gli elastici in tessuto antiscivolo tendono a restare in posizione meglio di quelli in gomma, che possono arrotolarsi o pizzicare. Risultato? Un comfort maggiore e movimenti più fluidi e controllati.
glute-band-donkey-kicks.jpg

Perché gli elastici bodybuilding sono così efficaci?

Sono poco ingombranti, ma fanno una grande differenza. Ecco perché:

1. Attivazione mirata dei glutei

Aiutano ad attivare e isolare i muscoli del gluteo medio e minimo, fondamentali per la stabilità dell'anca e i movimenti laterali. Molti di noi tendono ad avere glutei poco attivi, complice la vita sedentaria o la predominanza di quadricipiti e muscoli posteriori della coscia.1

Inserendo l'elastico in esercizi come i Bridges, i Clamshells o i Lateral Shuffles è possibile rafforzare la connessione neuromuscolare e a far lavorare davvero i glutei.

2. Maggiore resistenza muscolare e stabilità

La tensione continua durante tutto il movimento aiuta a sviluppare resistenza muscolare e a stabilizzare le articolazioni.

Utile per atleti e per chi è in fase di recupero: fianchi forti e stabili riducono il rischio di dolori alle ginocchia o alla parte bassa della schiena.

3. Versatilità e portabilità

Leggeri e facili da trasportare, sono perfetti per gli allenamenti a casa, in viaggio o come riscaldamento in palestra. Niente macchine, niente pesi: basta l'elastico e lo spazio sufficiente per la tua routine d'allenamento.

4. Resistenza progressiva

Disponibili in diversi livelli di tensione (leggera, media, alta), gli elastici permettono di progredire gradualmente. Puoi adattare ogni esercizio al tuo livello: ideali per chi inizia e stimolanti per chi è già allenato.

5. Intensificano gli esercizi a corpo libero

Aggiungere un elastico bodybuilding a esercizi come gli Squats o i Lunges aumenta l'attivazione muscolare, soprattutto nei muscoli dell'anca come i flessori e i glutei laterali. In pratica, trasformano esercizi semplici in sfide complete per tutto il corpo.

I migliori esercizi per gli elastici bodybuilding

Ci sono decine di modi per usarli, ma ecco i cinque esercizi più efficaci sull'app Freeletics per rafforzare i glutei, stabilizzare le anche e attivare la parte inferiore del corpo:

glute-band-bridges.jpg

1. Glute Band Bridges

Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate, piedi a terra ed elastico appena sopra le ginocchia. Solleva i fianchi spingendo sui talloni, premi con le ginocchia verso l'esterno creando tensione nell'elastico e mantieni attivi i glutei. Fermati brevemente nella posizione alta, poi torna giù lentamente.

Perché funziona: attiva i glutei e rafforza la catena muscolare posteriore. L'elastico aumenta la tensione sui glutei esterni, migliorando il coinvolgimento muscolare.

glute-band-fire-hydrants.jpg

2. Glute Band Fire Hydrants

Inizia appoggiando mani e ginocchia al suolo. Solleva una gamba lateralmente tenendo il ginocchio piegato fino a portarla parallela al pavimento, poi torna al punto di partenza.

Perché funziona: coinvolge direttamente il gluteo medio, essenziale per la stabilità dell'anca. Ottimo per aumentare la forza laterale e prevenire infortuni.

glute-band-curtsy-lunges.jpg

3. Glute Band Curtsy Lunges

Piedi alla larghezza dei fianchi, elastico intorno alle cosce in tensione. Porta una gamba in diagonale dietro l'altra, scendendo in affondo. Torna in posizione spingendo sul tallone anteriore.

Perché funziona: i Curtsy Lunges con elastico coinvolgono glutei e adduttori, migliorando equilibrio e mobilità. La tensione dell'elastico garantisce un'attivazione costante.

glute-band-lateral-shuffles.jpg

4. Glute Band Lateral Shuffles

Metti l'elastico sopra le ginocchia o attorno alle caviglie. Parti con i piedi alla larghezza delle spalle e scendi in mezzo Squat. Fai passi laterali controllati mantenendo l'elastico in tensione.

Perché funziona: rafforza i fianchi e le cosce esterne, migliora la coordinazione e i movimenti laterali, fondamentali nello sport.

glute-band-clamshells.jpg

5. Glute Band Clamshells

Sdraiati su un fianco con le ginocchia piegate e l'elastico sopra le ginocchia. Tieni i piedi uniti e solleva il ginocchio superiore mantenendo i fianchi allineati, poi torna giù.

Perché funziona: attiva muscoli stabilizzatori dell'anca spesso trascurati. Ottimo per correggere squilibri e migliorare la tecnica di corsa.

Ricapitoliamo

Gli elastici bodybuilding non sono una semplice moda del momento: sono strumenti efficaci, scientificamente provati per rafforzare i muscoli della parte inferiore del corpo, in grado di migliorare l'attivazione muscolare e la stabilità delle articolazioni.

Che tu voglia riscaldarti, riprenderti dopo un infortunio o migliorare davvero la forza dei glutei, questi elastici offrono una resistenza mirata e funzionale, là dove serve davvero. Compatti, pratici e versatili: ideali per portare il tuo allenamento (e i tuoi glutei) a un altro livello.

Prova Freeletics ora

Fonti

[1] Distefano, L. J., Blackburn, J. T., Marshall, S. W., & Padua, D. A. (2009). Gluteal muscle activation during common therapeutic exercises. Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy, 39(7), 532–540.