Tempo di lettura: 3 minScienzaPensaci bene prima di abbuffartiSi sa che le abbuffate che portano con sé le festività sono assolutamente da evitare eppure perché ogni anno si cade in trappola facendo l'esatto contrario?Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 4 minScienzaTutti i segreti dell’apparato digerenteL'apparato digerente è un sistema molto complesso. Continua a leggere e scopri qual è la sua funzione in relazione all'alimentazione e all'allenamento.Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 4 minScienzaTutto quello che serve per combattere l’influenza dalla A alla ZCombatti l'influenza arricchendo i tuoi piatti con tutte le preziose vitamine di cui il tuo corpo ha bisognoSeanaanno scorso
Tempo di lettura: 3 minScienzaPerché i migliori corridori hanno i migliori lati BProva 3 esercizi per rafforzare i glutei e scopri perché un lato B forte può prevenire infortuni a ginocchia, schiena e tendine d'Achille.Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 3 minScienzaSi possono curare i dolori muscolari?Dallo stretching ai bagni freddi, scopri le cure più efficaci per i dolori muscolari.Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 3 minScienzaLa fatidica domanda: Cos’è l’indolenzimento muscolare?Qual è la causa dei dolori muscolari, cosa sono di preciso e che impatto hanno sulle tue prestazioni?Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 4 minScienzaUn tema complesso ma fondamentale: Come si muovono i muscoliSapere come si muovono i muscoli è fondamentale per migliorare le prestazioni atletiche, capire le cause dell'indolenzimento muscolare e come prevenirlo.Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 3 minScienzaIl caffè prima di tutto!Tipica situazione: è mattina presto, la sveglia suona, ti strofini gli occhi assonnato e inizi a prepararti mentalmente per un workout di Freeletics… prima però devi ...Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 3 minScienzaDigiunare può darti più energia?Il digiuno intermittente può essere la soluzione che stavi cercando per fare il pieno d'energia? Continua a leggere per scoprirlo.Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 4 minScienzaPensa in fretta! Come migliorare i tuoi tempi di reazioneScopri in che modo il cervello risponde agli stimoli e come migliorare i tuoi tempi di reazioneSeanaanno scorso
Tempo di lettura: 5 minScienzaAmbiente sociale, corpo o mente: Cosa stabilisce davvero i tuoi limitiCome possiamo superare i limiti imposti dal nostro ambiente sociale, dal nostro corpo e dalla nostra mente?Seanaanno scorso
Tempo di lettura: 3 minScienzaAcidi grassi omega 3La dieta della maggior parte delle persone è povera di acidi grassi omega 3. Scopri perché è arrivato il momento di farne il pieno.Seanaanno scorso