Ottieni il tuo Coach

Come trovare e mantenere la giusta motivazione?

stay-motivated.jpg

Mantenersi attivi, fare più sport, bere meno alcol, smettere di fumare… Dopo appena due settimane, ci siamo già scordati del 90% dei nostri buoni propositi. Per fare in modo che non accada anche a te, abbiamo creato una rubrica con i consigli più efficaci (e importanti) per aiutarti a rimanere sulla buona strada ed evitare di cedere nei momenti di difficoltà.

Come puoi fare a trasformare i tuoi buoni propositi in realtà?

Poniti degli obiettivi concreti

Innanzitutto, è importante avere un obiettivo concreto. “Mettersi in forma”, “fare più sport” o “mangiare più sano” sono tutti piuttosto vaghi. È difficile persino stabilire se hai raggiunto l'obiettivo, figuriamoci capire se sei sulla strada giusta per realizzarlo. La cosa importante è definire un obiettivo in modo specifico. Può essere raggiungere un determinato peso corporeo, una specifica misura di girovita o di circonferenza delle braccia, concludere un workout o una corsa in un determinato tempo, completare un esercizio con un certo numero di ripetizioni o aggiungere una specifica porzione di verdure a ogni pasto. Ancora meglio: puoi fissare il tuo obiettivo ad una data precisa.

Visualizza il tuo obiettivo

Tienilo d'occhio. Immagina esattamente come sarai e come ti sentirai dopo aver raggiunto quell'obiettivo. Proverai orgoglio? Gioia? Sollievo? Fai viaggiare l'immaginazione. Le emozioni, soprattutto quelle positive, riescono a motivare molto più dei fattori razionali. Tieni d'occhio il tuo obiettivo, letteralmente: scrivilo da qualche parte o disegnalo, e mettilo in un posto dove lo vedrai tutti i giorni, per esempio sullo specchio del bagno, sullo sfondo del computer o sulla scrivania dell'ufficio.

Stabilisci obiettivi realistici

Ovviamente, è meglio puntare in alto. Ma non troppo! Quando ci si trova di fronte ad ostacoli legati alla motivazione, spesso si tende a voler completare un cambiamento radicale il prima possibile e questo ci porta ad affrontare degli sforzi eccessivi. La fatica e la frustrazione nel raggiungere l'obiettivo si concludono spesso nell'abbandono totale del progetto iniziale. Inizia da dove ti trovi, non da dove vuoi essere, e stabilisci una data realistica per il raggiungimento del tuo obiettivo.

Procedi passo dopo passo verso la meta

Valuta esattamente in cosa devi migliorare per raggiungere i tuoi obiettivi e i passaggi necessari per arrivare a questi miglioramenti. Annotati questi passaggi, così potrai passare agevolmente a quello successivo! Concentrati sempre sul traguardo successivo. Raggiungere un traguardo ti dà una sensazione di vittoria e ti spinge verso l'obiettivo successivo. I traguardi ti confermano che sei sulla strada giusta e nei momenti di debolezza ti ricordano che l'obiettivo finale è più raggiungibile.

Fissa un appuntamento

Persegui i tuoi obiettivi con una persona che ha idee simili alle tue, magari un amico, un parente o un collega. Se prendi un appuntamento per allenarti con qualcun altro, sarà più facile che ti presenti, anche solo per evitare di dare buca a quella persona. E puoi trarne vantaggio anche dal punto di vista della dieta se sai che qualcuno “guarda” quello che mangi. Ovviamente, alla stessa maniera, anche tu aiuti l'altra persona.

Anche i gruppi di allenamento sono utili per evitare di continuare a rimandare la prossima sessione. Allenarti con altri atleti ti motiva a mantenerti sulla strada giusta e ti permette di confrontare i tuoi punti di forza e di debolezza con quelli degli altri, ricevere consigli e condividere le tue esperienze. Un incoraggiamento esterno e il fatto di vivere insieme la stessa situazione aumentano il livello di motivazione!

Motivation 1 copy

Cosa fare di fronte a una forte mancanza di motivazione?

Purtroppo, tutti viviamo dei momenti di debolezza. I fattori che causano un calo di motivazione sono tanti, ma è proprio in questi momenti che bisogna tirare fuori la grinta e combattere il desiderio di mollare tutto. Altrimenti, questo sentimento rischia di manifestarsi sempre più spesso.

Tieni bene a mente i tuoi obiettivi

Visualizza chiaro in mente il tuo obiettivo e guarda l'immagine o il testo che hai usato per descriverlo e che hai messo nero su bianco. Proiettati nel futuro, lontano dal presente e prova a immaginare come ti sentirai. Come ti piacerebbe essere o quali sensazioni non vorresti provare?

Il corpo controlla la mente

C'è una stretta correlazione tra i comportamenti mentali e fisici. Semplicemente adottando una postura più eretta è possibile migliorare l'umore e aumentare la motivazione. Fare qualche passo stimola la circolazione del sangue e ridistribuisce dei particolari neurotrasmettitori che ti danno subito un senso di motivazione. Simula con il corpo un comportamento attivo e motivato, e la mente lo seguirà a ruota.

Prima è, meglio è

Più a lungo rimandiamo qualcosa, più difficile sarà rimboccarsi le maniche e cominciare. Vale anche per i problemi nel breve periodo. Perciò completa subito il tuo allenamento, finché la voce che cerca di rimandarlo è ancora relativamente tranquilla! Scegli qualcosa di piccolo ma significativo come ricompensa per quando avrai concluso l'allenamento. Pensa al senso di soddisfazione e alla coscienza pulita che avrai. Il problema più grande, come sempre, è cominciare! O ti è mai capitato di non sentirti motivato durante un allenamento?

Non si butta via niente

Anche se hai accantonato per un po' di tempo la routine d'allenamento o la dieta, liberati del pensiero che ormai non potrai più rimediare. Anche una singola sessione di allenamento è meglio di niente. Anche un singolo giorno in cui mangi in modo sano è meglio di un giorno in cui non lo fai. Puoi sempre fare un'altra sessione di allenamento o mangiare sano per un altro giorno. Anche dopo una pausa. Piuttosto, concentrati su cosa ti ha portato in quella situazione e cosa puoi cambiare per evitare di ricascarci. Qualche pasto fuori programma o qualche sessione d'allenamento saltata non significano una sconfitta, a meno che le eccezioni non diventino un'abitudine. Appena succede, in un attimo si innesca un circolo vizioso.

Dopotutto, non esistono i momenti perfetti. Sicuramente si tende a concentrarsi sul primo giorno dell'anno, del mese o della settimana ma, onestamente, domani è il primo giorno del resto della tua vita, perciò sfruttalo al meglio. Non perdere altro tempo!

Sign up to our newsletter to get access to millions of free content from Freeletics

When you subscribe to our newsletter, you will receive tailored emails and awesome content from Freeletics and Freeletics Essentials products, services, and special offers. You may opt out of the newsletter at any time by following the unsubscribe link in any email we send you. Learn about this and how we handle your data in our Privacy Policy.