Ottieni il tuo Coach

Come gestire le conseguenze negative dello stress

CRM_D_D&F_Blog_Headers.jpg

Capita a tutti di sentirsi stressati, magari a causa di una nuova routine d'allenamento appena intrapresa, perché manca poco a una riunione importante o perché si avvicina un momento decisivo della vita. Alcuni sanno gestire bene la tensione, mentre altri faticano e si sentono sopraffatti. Per quelli che non reggono il peso della pressione, abbiamo voluto raccogliere alcuni stratagemmi per rilassarsi e ritrovare l'equilibrio.

Lo strumento numero 1 per affrontare lo stress

Affrontare una situazione difficile può essere stressante, ma puoi imparare a gestire gli effetti della tensione. Come? Con consapevolezza.

La consapevolezza è un potente strumento da usare sia nello sport che nella vita quotidiana. È la capacità di vivere pienamente il momento o, in altre parole, semplicemente di essere.

Concretamente, essere consapevole significa confrontarti con i tuoi pensieri. Tutti, compresi quelli negativi: quando questi ultimi affiorano, devi identificarli come tali, accettare ciò che non puoi cambiare e concentrarti piuttosto su quello che hai il potere di fare. Questa semplice modifica al tuo modo di pensare può aiutarti a sviluppare capacità di reazione positive che faranno miracoli per la tensione e per il tuo benessere generale.

Impara ad applicare la consapevolezza

Anche se all'inizio sembra complicata, la pratica della consapevolezza non lo è affatto: per iniziare basta dedicare del tempo a se stessi. Siamo così presi dalla vita quotidiana che spesso dimentichiamo di fare una pausa, stare un po' da soli ed esclusivamente rilassarci. Eppure, il relax rinvigorisce corpo e mente, consentendo di gestire in modo positivo le situazioni difficili. Prova a investire almeno 5-10 minuti al giorno in un esercizio di respirazione come il box-breathing, oppure in una breve passeggiata di meditazione guidata. Insomma, in qualsiasi attività che ti faccia stare bene fisicamente e mentalmente.

Le sessioni di meditazione guidata e i corsi audio del Coach Mentale di Freeletics possono aiutarti a sviluppare ulteriormente le tue capacità di reagire positivamente. Non dimenticare che la vera forza non è solo fisica. Il nuovo Coach Mentale ti offre una varietà di sessioni audio studiate proprio per affrontare i contrattempi e gestire lo stress. In pratica, è uno strumento di meditazione sempre a portata di mano.

Incorpora l'esercizio fisico

Oltre a mettere regolarmente in pratica la consapevolezza, fare qualsiasi tipo di attività fisica può alleviare enormemente lo stress e anche risollevare l'umore. La realtà è che le due cose sono strettamente legate. L'esercizio fa aumentare la secrezione di dopamina, serotonina ed endorfine, i cosiddetti "ormoni della felicità". Questi a loro volta provocano una sensazione di benessere ed euforia, abbassando contemporaneamente e in maniera duratura il livello del cortisolo, l'ormone dello stress. Il risultato è che la tua resilienza alle tensioni aumenta e tu sviluppi più sicurezza, ottimismo, potenza e felicità.

Ricapitoliamo:

Lo stress fa parte della vita e spesso non dipende da noi. Ciò che conta è imparare ad affrontare le difficoltà, a gestire la pressione e a migliorare la concentrazione. La prossima volta che ti senti in balia degli eventi, segui i nostri metodi per ritrovare l'equilibrio.

Prova Freeletics ora

Sign up to our newsletter to get access to millions of free content from Freeletics

When you subscribe to our newsletter, you will receive tailored emails and awesome content from Freeletics and Freeletics Essentials products, services, and special offers. You may opt out of the newsletter at any time by following the unsubscribe link in any email we send you. Learn about this and how we handle your data in our Privacy Policy.