Ottieni il tuo Coach

Esercizi di Freeletics: i Dragonflags

FL_1_Blog-Header-Pics_1232-x-630-dragonflags.jpg

Si dice che fosse l'esercizio preferito di Bruce Lee, il celebre campione di arti marziali, e che da lui prenda il nome. Si tratta di un movimento straordinario per allenare e scolpire l'addome.

I Dragonflags sono un esercizio avanzato a corpo libero ideale per potenziare il busto, sviluppare e scolpire gli addominali.

Cosa sono i Dragonflags?

I Dragonflags sono un esercizio avanzato che fa lavorare tutto il busto. Sono particolarmente difficili da eseguire, poiché richiedono di sorreggere quasi tutto il peso del corpo con un movimento eccentrico e controllato, in cui le fibre muscolari si allungano sotto sforzo.

Quali muscoli allenano i Dragonflags?

Avrai bisogno di molto di più della sola forza addominale per eseguire i Dragonflags. Oltre al busto, anche la schiena e le braccia sono fondamentali per mantenere la stabilità. Inoltre, i glutei devono lavorare alla perfezione.

La mancata attivazione dei glutei può causare una flessione del bacino. In questo caso, il movimento diventa meno efficace e non permette di rinforzare il muscolo retto correttamente.

Come si eseguono correttamente i Dragonflags?

Piccolo consiglio per l'allenamento: i video illustrativi di tutti gli esercizi di Freeletics, inclusi i Dragonflags, si trovano sull'app nella sezione “Esercizi singoli” della scheda “Esplora”. Troverai anche delle funzionalità avanzate per imparare più facilmente questo esercizio.

Per eseguire i Dragonflags, sdraiati in posizione supina con i piedi uniti e la testa appoggiata a un sostegno stabile, come un palo o un oggetto resistente, e afferralo con le mani.

Con le spalle e la testa a terra, contrai l'addome e solleva le gambe fino a toccare il palo. Tieni le gambe tese, il bacino in retroversione e i piedi puntati in avanti per mantenere un corretto allineamento del corpo.

Dopo aver raggiunto la posizione di candela, mantieni il corpo teso e scendi il più possibile con un movimento controllato, senza toccare il suolo.

Ripeti e conta come una ripetizione quando tocchi il palo con i piedi. È un movimento intenso e fisicamente impegnativo, quindi sentirai i muscoli bruciare quasi subito. Fermati quando non riesci più a mantenere la postura corretta.

L'obiettivo del movimento è quello di mantenere il corpo allineato per tutta la durata dell'esercizio. Per farlo, dovrai attivare l'intero busto, la zona lombare e i glutei.

Se vuoi ottenere il massimo dai Dragonflags, non fare movimenti bruschi, concentrati invece sull'esecuzione di ripetizioni lente e controllate.

Altri aspetti da considerare quando ti alleni

Come per qualsiasi altro esercizio, la tecnica d'esecuzione è estremamente importante. Per ottenere il massimo dai Dragonflags e mantenere una postura corretta, evita di inarcare la zona lombare: faresti lavorare meno gli addominali e rischieresti di infortunare o sforzare l'area.

Prima di provare a eseguire i Dragonflags, assicurati di aver potenziato l'addome con un allenamento di livello avanzato. Concentrati sulla corretta esecuzione di esercizi come i Leg Raises, i Jackknives e gli Strict Toes-to-Bar per progredire.

Quando ci proverai per la prima volta, riuscirai probabilmente a fare solo una o due ripetizioni. Sono così impegnativi che già dopo averne completati un paio proverai soddisfazione e avrai il tipico colorito da post workout.

Descrizione dell'esercizio a cura di David Wiener, esperto di allenamento e alimentazione

Prova Freeletics ora

Sign up to our newsletter to get access to millions of free content from Freeletics

When you subscribe to our newsletter, you will receive tailored emails and awesome content from Freeletics and Freeletics Essentials products, services, and special offers. You may opt out of the newsletter at any time by following the unsubscribe link in any email we send you. Learn about this and how we handle your data in our Privacy Policy.