Ottieni il tuo Coach

Personalizza il tuo allenamento con il nostro configuratore di workout

freeletics-create-custom-workouts-app.jpg

Il motivo per cui i workout del Coach di Freeletics ti offrono quel qualcosa in più è semplice. Si fondano su basi scientifiche definite da trainer professionisti e su dati acquisiti da 59 milioni di utenti nel corso di ben dieci anni.

A volte però potresti aver voglia di fare a modo tuo. È comprensibile. Con il nostro configuratore di workout puoi dare libero sfogo alla creatività e costruire il workout dei tuoi sogni. Scegli tra centinaia di esercizi e crea la sessione perfetta per te con pochi tocchi.

Abbina, combina e inizia ad allenarti

Il configuratore di workout ti permette di creare un workout con la sequenza di esercizi che preferisci, in base a ciò che hai voglia di fare e all'obiettivo che hai in mente. Allena un gruppo muscolare in particolare, padroneggia un esercizio specifico, spingiti oltre i tuoi limiti, usa i pesi o allenati a corpo libero. La scelta è tua.

Personalizza il numero di ripetizioni, il riposo, i pesi e la durata, oltre a impostare la ripetizione dei round. I workout che crei sono salvati nella raccolta “I tuoi workout” e puoi ripeterli tutte le volte che vuoi. E sai qual è il bello? Puoi anche condividere i workout con i tuoi amici e gli altri Atleti Liberi!

custom-workout-builder.jpg

Come creare un workout personalizzato:

  1. Nella sezione del Coach, scorri verso il basso e premi “Crea workout”
  2. Premi il pulsante “Crea workout” che appare in basso nella schermata della raccolta “I tuoi workout”
  3. Dai un nome al tuo nuovo workout personalizzato
  4. Aggiungi gli esercizi e le fasi di riposo nell'ordine che preferisci
  5. Modifica facilmente i pesi (negli esercizi che li prevedono), le ripetizioni e la durata degli esercizi e delle fasi di riposo (premendo sull'icona di modifica a destra di ciascun elemento)
  6. Configura più round diversi oppure duplicali (usando i tre puntini accanto a ogni round)
  7. Salva, condividi e ripeti ogni volta che vuoi

Dopo aver salvato un workout, puoi completarlo in qualsiasi momento. Puoi anche condividerlo e sfidare altri atleti a portarlo a termine. Hai tra le mani uno strumento di configurazione istantanea, con una varietà infinita di combinazioni.

freeletics-workout-creator.gif

Ti va di provarci? Vediamo cosa riesci a creare!

Crea un workout

Domande frequenti sui workout personalizzati

Posso usare il configuratore di workout quando sto seguendo un Training Journey?

Sì, puoi affrontare i workout che crei in qualsiasi momento, senza conseguenze sul tuo allenamento con il Coach o sul Training Journey in corso.

Il Coach tiene conto dei workout che ho creato e completato?

No, il Coach non prende in considerazione i workout personalizzati che completi quando crea le sessioni o ti assegna esercizi di avanzamento tecnico.

Chi può creare i workout personalizzati? Serve l'abbonamento all'app?

Solo gli utenti con un abbonamento attivo al Coach possono usare il configuratore di workout. Nella versione gratuita dell'app, comunque, sono già sbloccati tanti esercizi.

Posso includere i workout di corsa e delle divinità, gli allenamenti a tempo e mirati, oppure gli esercizi di riscaldamento e defaticamento?

Nel configuratore di workout puoi includere solo gli esercizi singoli. Ad ogni modo, puoi sempre selezionare altri workout di corsa e delle divinità, oppure altri allenamenti ed esercizi di riscaldamento e defaticamento prima o dopo una sessione nella sezione “Esplora tutto” dell'app.

C'è un limite al numero di workout che posso creare?

No, puoi creare tutti i workout che vuoi in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi. Saranno sempre a tua disposizione.

Come faccio a condividere i miei workout?

Apri la tua raccolta di workout, premi l'icona con tre puntini accanto al nome del workout che hai creato e decidi come condividerlo (via e-mail, app di messaggistica, social, ecc.). Ricorda che solo gli utenti con un abbonamento attivo al Coach possono provare i tuoi workout.

Come faccio a modificare un workout?

Premi l'icona con tre puntini accanto al nome del workout che hai creato, nella raccolta dei workout, e seleziona “Modifica workout”. Qui puoi eliminare o duplicare i round, aggiungere, cambiare e rimuovere la durata degli esercizi e del riposo, le ripetizioni e i pesi.

I workout personalizzati che ho completato incidono sul mio Daily Athlete Score?

È possibile che, nell'elaborazione del punteggio, il tuo Daily Athlete Score prenda in considerazione le migliori prestazioni di tanti esercizi comuni, a corpo libero e con i pesi, svolti negli ultimi 90 giorni.

Il parametro della resistenza tiene conto dei seguenti esercizi: Squats, Lunges, Burpees, Pushups, Knee Pushups e Situps.

Il parametro della forza tiene conto invece di questi esercizi: Pushups, One-Handed Pushups, Diamond Pushups, Strict Handstand Pushups, Archer Pushups, Pullups, Muscleups, Squats, Pistol Squats, Squat Jumps, Toes-to-Bar, Leg Raises, Hanging Leg Raises, Situps, Bench Press, Back Squats, Bent Rows, Deadlifts, Double Dumbbell Shoulder Presses, Side Bends Left e Side Bends Right.

Quanti punti ottengo con i miei workout?

I punti vengono assegnati in base alla difficoltà degli esercizi dei tuoi workout e al numero di ripetizioni e alla durata di ciascun esercizio. Alcuni esercizi ti fanno ottenere più punti di altri. Ricorda che impostare un carico maggiore negli esercizi con i pesi non ti fa guadagnare più punti. Controlla gli esercizi singoli nella sezione del Coach: alla fine della pagina di ciascun esercizio troverai i dettagli del punteggio.

Abbonati al Coach per ricevere una personalizzazione basata sull'IA, la giusta dose di motivazione e il sostegno per raggiungere i tuoi obiettivi, senza rinunciare alla libertà di progettare i tuoi allenamenti!

Prova Freeletics ora