Obiettivo di fitness | Training Journey | Durata | Risultato |
Dimagrire Aumentare la massa muscolare | Tonificati con i pesi | 4 mesi | -6,6 kg |
Joiey, una mamma single con tre figli, ha sempre messo le necessità degli altri davanti alle sue. Ma dopo aver provato a mangiare sano e ad allenarsi da sola, ha capito che aveva bisogno di un sostegno per riuscire a raggiungere finalmente i suoi obiettivi.
Così ha deciso di affidarsi a Freeletics e partecipare alla sfida di trasformazione. Questa scelta ha cambiato la sua vita, ma ha anche portato a un cambiamento positivo per tutta la sua famiglia. Scopri come ha trasformato le difficoltà in forza con la sua storia:
"Dopo la nascita del mio terzo figlio, ho fatto molta fatica a perdere peso. Lavorando e occupandomi dei bambini, non avevo tempo da dedicare alla mia salute. Non mangiavo bene, non facevo esercizio e non mi rendevo nemmeno conto di quanto il mio stile di vita fosse diventato poco sano.
Quando i miei figli sono cresciuti, ho deciso di iniziare ad andare in palestra, ma non sapevo che tipo di esercizi fare né come strutturare l'allenamento. Mi mancavano anche le conoscenze di base sull'alimentazione.
Poi ho scoperto Freeletics e ho pensato: "Perché non partecipare alla sfida di trasformazione, imparare qualcosa di nuovo e finalmente iniziare un mio percorso di fitness?"
Obiettivi nuovi, approccio nuovo
"Il mio obiettivo principale per quella sfida era dimagrire e mettere su muscoli. Volevo tonificarmi, in particolare su gambe e braccia e, soprattutto, smettere di mangiare patatine!
Per molti anni ho avuto uno stile di vita poco salutare, in particolare per quanto riguardava l'alimentazione. Il cibo spazzatura era all'ordine del giorno.
Ma volevo cambiare tutto e mettermi davvero alla prova, per vedere di cosa ero capace."
Trovare la forza nelle difficoltà
"La sfida di trasformazione è stata davvero dura! Alzarmi presto per allenarmi, tornare a casa per preparare i bambini, sistemarmi per il lavoro, fare le faccende di casa e gestire tutto il resto era estenuante.
Ci sono stati tanti momenti in cui avrei voluto mollare e tornare alla vita di prima, come fanno in tanti. Mi chiedevo perché lo stavo facendo. Perché non potevo fare come gli altri, che mangiavano quello che volevano senza preoccuparsi?
Ma non avendo un compagno, ho dovuto fare sia da madre che da padre ai miei figli. Dovevo essere forte, sia mentalmente che fisicamente, e questo mi spingeva ad andare avanti."

Questione di equilibrio
"Bilanciare lavoro, vita e sfide personali non è mai stato facile, ma l'autocontrollo e il prendermi cura di me stessa mi hanno aiutata a mantenere la rotta.
All'inizio mi sentivo sopraffatta: cercavo di conciliare lavoro, responsabilità quotidiane e il mio benessere. Per anni avevo seguito uno stile di vita poco salutare, mettendo sempre gli altri prima di me.
Ciò che mi ha aiutata a superare questa cosa è stato cambiare mentalità. Ho capito che prendermi cura di me stessa non era un lusso, ma una necessità.
Mi sono impegnata a fare piccoli cambiamenti, come dare priorità agli allenamenti, mangiare cibi sani, fare esercizio regolarmente e gestire meglio il mio tempo.
Poco per volta, queste piccole abitudini sono diventate parte della mia routine, aiutandomi a sviluppare forza, sia fisica che mentale.
E quando mi veniva voglia di arrendermi, cercavo sempre di pensare a perché avevo iniziato.
Crescendo i miei figli da sola, sapevo di dover essere forte non solo per me, ma anche per loro. I miei figli sono la mia motivazione più grande e vederli adottare abitudini più sane insieme a me ha reso il percorso ancora più gratificante.
Non è una questione di perfezione, ma di costanza. Bisogna esserci ogni giorno, anche quando è difficile."

Gli effetti del cambiamento
"La sfida di trasformazione ha avuto un impatto profondo nella mia vita. Ho imparato moltissimo su fitness, alimentazione ed esercizi.
Ora metto in pratica quello che ho imparato, preparando pasti più sani per i miei figli. Mi vedono allenarmi a casa e a volte si uniscono anche loro.
Mio figlio più piccolo mi ha detto che quando sarà grande, vuole venire in palestra con me. Queste cose mi motivano ancora di più a continuare!"
Il mio consiglio: non è mai troppo tardi per iniziare!
"Non sono mai stata tanto in forma come adesso con Freeletics, e ho 40 anni!
Se stai cominciando il tuo percorso di fitness, sappi che all'inizio è sempre difficile. Ma se stabilisci un obiettivo chiaro e mantieni la concentrazione, non lo perderai mai di vista.
I risultati richiedono tempo. Ma alla fine, chi semina raccoglie. Sii paziente, costante e abbi fede nel tuo percorso.
Per le mamme single come me che cercano di districarsi nella vita di tutti i giorni, tra figli, lavoro, faccende domestiche e cura personale, so quanto può essere faticoso.
Ricordati che prenderci cura di noi stesse non è un atto di egoismo, ma una necessità. Dobbiamo essere forti, mentalmente e fisicamente, non solo per noi stesse, ma anche per i nostri figli.
Siamo la loro base, il loro modello di riferimento, la loro fonte di forza. Quindi mettiamo il nostro benessere al primo posto, perché se siamo forti possiamo offrire loro la versione migliore di noi stesse."