Ottieni il tuo Coach

Peperoncino, pepe, zenzero: Spezie che ci riscaldano e ci rendono felici

650x293 spices header article image

A seconda della spezia che scegli, otterrai effetti diversi. Queste sostanze, infatti, ci rinvigoriscono, ci mettono di buon umore e ci tengono caldi, oltre naturalmente ad aggiungere sapore a ogni piatto.

In passato, l’uso delle spezie nel cibo dipendeva molto dalla zona. Per esempio, il peperoncino veniva usato in Sud e Centro America, mentre il cumino, la cannella e il coriandolo in Medio Oriente. Oggi, invece, abbiamo una grande varietà di spezie e aromi tra cui scegliere: il loro assortimento non è mai stato così ampio.

Peperoncino

I peperoncini sono i peperoni piccoli e a volte crudeli che, ad alcuni di noi, fanno venire le lacrime agli occhi e il sudore sulla fronte. A causare questo effetto è la sostanza capsaicina che conferisce al peperoncino la sua piccantezza. L’Habanero, con le sue 200-350mila unità di Scoville, è uno dei peperoncini più piccanti al mondo. Per fare un confronto: un semplice peperone ha un valore che va da 0 a 100 unità di Scoville. La capsaicina attiva i recettori del dolore e il nostro corpo reagisce rilasciando endorfina. Oltre a provocare euforia, il peperoncino dispone anche di proprietà antiossidanti e antibatteriche.

Stai attento però: abusarne può causare problemi di circolazione! Invece, se ne usi la giusta quantità, il peperoncino può rendere molti piatti più raffinati e trasformarli in una vera e propria esplosione di sapore.

Suggerimento: se ne mangi troppo, non bere acqua. Il latte e il pane sono le uniche cose che possono alleviare la piccantezza.

Pepe

Tutti ce l’hanno nella propria dispensa. Il pepe è la spezia più usata al mondo e, negli ultimi anni, è diventato un prodotto di massa. Un tempo, invece, il pepe costituiva un bene di grande valore e veniva usato come metodo di pagamento. Questa spezia ha le sue origini in India dove le varie tipologie sono diverse a seconda del periodo di raccolta e della lavorazione. La piperina, che è ciò che rende il pepe così saporito, aiuta la circolazione e riscalda velocemente i piedi freddi. Il pepe, inoltre, possiede proprietà antibatteriche e stimola il metabolismo favorendo così la digestione.

Suggerimento: gli oli essenziali che si trovano nel pepe evaporano velocemente facendogli perdere il suo aroma. Per evitare che ciò accada, è meglio comprarlo in grani e macinarlo fresco per usarlo al momento.

Zenzero

Lo zenzero è una medicina cinese comune e per molti anni è stato usato solamente per curare. Oggi possiamo trovarlo in diverse forme: caramellato, sottaceto o in polvere. Oltre agli oli essenziali, lo zenzero contiene il gingerolo e lo shogaol, delle sostanze piccanti dotate di effetto antinfiammatorio. Inoltre, questa spezia influenza la nostra flora intestinale fornendo così un aiuto per i problemi di digestione e di crampi. Infine, lo zenzero ci fornisce numerosi minerali, vitamine e micronutrienti che, a loro volta, ci danno forza ed energia.

Suggerimento: il tè allo zenzero è un rimedio efficace per il raffreddore e può essere preparato velocemente. Taglia un pezzo di zenzero a strisce, copri queste ultime con acqua calda e lasciale in infusione per alcuni minuti.

Vuoi saperne ancora di più sulle spezie? Qui troverai la ricetta di un delizioso preparato orientale di spezie per combattere l’influenza e riscaldarti.

Ingredienti:

  • 2 cucchiaini di sale marino
  • 2 cucchiaini di rosmarino
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 2 cucchiaini di paprica essiccata
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino
  • 1 cucchiaino di anice
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 2 cucchiaini di coriandolo
  • 1 cucchiaino di grani di pepe
  • 1/2 cucchiaino di zenzero macinato

Mescola tutti gli ingredienti e riducili in polvere con un mortaio. Questo composto speziato è ideale per insaporire le verdure o le patate al forno, per marinare la carne o per aromatizzare i piatti a base di couscous.

Sign up to our newsletter to get access to millions of free content from Freeletics

When you subscribe to our newsletter, you will receive tailored emails and awesome content from Freeletics and Freeletics Essentials products, services, and special offers. You may opt out of the newsletter at any time by following the unsubscribe link in any email we send you. Learn about this and how we handle your data in our Privacy Policy.