Ottieni il tuo Coach

Introduzione all'allenamento con i manubri

header_dumbbell.jpg

Introduzione

I manubri non ricevono il rispetto che meritano quando si parla di allenamento di forza. Spesso le persone li vedono semplicemente come un modo per iniziare a lavorare con i pesi per allenare la forza e dopo i primi progressi li sostituiscono con i bilancieri o le macchine per i pesi.

Ma conservare i manubri nell'allenamento offre dei benefici che altre forme di allenamento con i pesi non possono garantire.

Benefici dell'allenamento con i manubri

L'allenamento con i manubri offre numerosi vantaggi, primo tra tutti il fatto che i manubri ti permettono di eseguire degli esercizi con un carico unilaterale, facendo allenare ciascuna parte del corpo separatamente dall'altra. Questa modalità di allenamento ti fa avere più controllo e ti fa concentrare più intensamente su ciascun movimento.

I manubri possono anche aiutarti a compensare e risolvere eventuali squilibri muscolari. Quando usi i manubri, costringi il corpo a lavorare in maniera unilaterale: in questo modo puoi isolare volta per volta il lato destro o quello sinistro.

Ad esempio, se un lato è decisamente più debole rispetto all'altro, puoi allenarti con un peso concentrandoti su quello finché non senti che entrambi i lati hanno raggiunto lo stesso livello di forza.

I benefici non finiscono qui. Tramite l'esecuzione di un'ampia varietà di esercizi, i manubri offrono un raggio di movimento maggiore per diversi piani muscolari. Questo è uno dei modi più efficaci per metterti alla prova e sviluppare la massa muscolare.

Pensa al Bench Press, in cui non puoi far passare il bilanciere attraverso il petto, mentre è possibile abbassare i manubri oltre quel punto senza problemi.

Infine, se aggiungi al tuo workout gli esercizi con i manubri dovrai attivare e far lavorare non solo i muscoli interessati, ma anche quelli di supporto, al fine di stabilizzare il peso.

Ciò rende i manubri uno straordinario attrezzo per fare sollevamenti, allenare la resistenza e sviluppare la massa muscolare.

Come allenarsi con i manubri per raggiungere i tuoi obiettivi

I manubri possono essere usati sempre, a prescindere dal tuo obiettivo. Sono efficaci se vuoi tonificare e rafforzare i muscoli, aumentare la massa muscolare, ma anche se il tuo intento è perdere peso e avere una buona forma fisica in generale.

Perdere peso

L'allenamento di resistenza è un modo molto efficace per bruciare calorie e allo stesso tempo scolpire il fisico. Se inserirai i manubri nel tuo piano d'allenamento potrai anche migliorare la tua composizione corporea, cioè perdere peso e sviluppare i muscoli, oltre a ridurre i numeri sulla bilancia.

Ovviamente dovrai allenarti con costanza settimana dopo settimana, combinando un'alimentazione sana e bruciando più calorie di quante ne consumi.

Diventare più forte

Rispetto all'allenamento con il bilanciere, con i manubri puoi evitare di sforzare troppo le articolazioni durante le sessioni di allenamento con dei pesi maggiori.

Inoltre, in confronto agli esercizi con il bilanciere o con le macchine, sviluppi molto di più i muscoli stabilizzatori poiché i pesi ti offrono una libertà di movimento maggiore.

Aumentare la massa muscolare

Uno dei maggiori vantaggi dei manubri è proprio la possibilità di allenare diversi gruppi muscolari separatamente. Puoi usarli per svolgere degli esercizi composti, ma vanno anche bene per potenziare i muscoli meno sviluppati.

I bicipiti e il trapezio ne sono un classico esempio. Adesso sai perché i Biceps Curls in genere si eseguono con i manubri.

Tenersi in forma

Includere gli esercizi con i manubri nella tua routine sportiva non è solo un ottimo modo per diversificare gli allenamenti, ma ti permette anche di preservare i muscoli e migliorare le funzioni motorie.

Vista la libertà di movimento garantita dai manubri, puoi eseguire diversi esercizi efficaci anche con un basso livello di pratica.

Limiti dell'allenamento con i manubri

Se non hai mai usato i manubri, spesso può essere difficile stabilire il peso da usare durante l'allenamento. Ciascun esercizio fa allenare gruppi muscolari diversi e può richiedere un set diverso di pesi. Per scegliere il peso giusto devi andare per tentativi.

In generale, il peso va scelto in base al movimento, all'esecuzione e al tuo obiettivo. Se hai dei dubbi, opta sempre per il peso più leggero.

Istruzioni di sicurezza

Quando ti alleni con i manubri, assicurati di sollevare il peso da terra o dalla rastrelliera con la giusta tecnica.

Quando sollevi un manubrio, piegati a partire dalle ginocchia e dal bacino e contrai l'addome tenendo la schiena dritta. La tua zona lombare te ne sarà grata.

Ricorda sempre di non sacrificare mai la qualità del movimento a favore della quantità (facendo più ripetizioni o sollevando un peso maggiore).

Qualità e quantità sono ugualmente importanti per raggiungere i tuoi obiettivi ed entrambe si meritano la giusta attenzione.

Osservati allo specchio o riprenditi mentre ti alleni per individuare eventuali errori di esecuzione. Questo ti aiuterà a ottenere il massimo dall'allenamento e a ridurre il rischio di infortuni.

Ti va di allenarti con i manubri?

Ricorda che otterrai i risultati desiderati solo se ti alleni con gli attrezzi regolarmente. I workout con i manubri sono indicati per gli atleti di qualsiasi livello che desiderano mettere alla prova le proprie capacità.

Inoltre, i manubri più leggeri sono ideali per i principianti poiché permettono loro di allenarsi senza difficoltà e con regolarità.

I manubri ti aiuteranno a metterti in forma in men che non si dica e soprattutto ti aiuteranno a mantenerla, se lo vorrai.

Prendi subito i manubri

Sign up to our newsletter to get access to millions of free content from Freeletics

When you subscribe to our newsletter, you will receive tailored emails and awesome content from Freeletics and Freeletics Essentials products, services, and special offers. You may opt out of the newsletter at any time by following the unsubscribe link in any email we send you. Learn about this and how we handle your data in our Privacy Policy.